• Dopo una prima fase di sviluppo, Comau ha partecipato al round di investimento di Intecells acquisendo una quota della società
• Le due aziende proseguiranno la loro collaborazione per realizzare una soluzione innovativa per la produzione di elettrodi basata sulla tecnologia al plasma a freddo, con l’obiettivo di ottimizzare e semplificare il processo produttivo
• La soluzione sviluppata congiuntamente consentirà di migliorare le prestazioni delle celle e di ridurre del 50% i costi di investimento, dimezzando al contempo i consumi energetici e le emissioni di carbonio
Share this Press Release
Detroit, Torino, 7 ottobre 2025
Comau ha rinnovato la propria importante collaborazione con Intecells per ottimizzare l’utilizzo del plasma a freddo nei processi industriali di produzione delle celle. Dopo una prima fase di supporto all’industrializzazione dell’applicazione brevettata da Intecells basata sull’impiego del plasma a freddo, Comau ha effettuato un investimento in Intecells, acquisendone una partecipazione. Grazie a questo investimento, le due aziende convalideranno insieme ai clienti la tecnologia – economicamente vantaggiosa – che hanno sviluppato e ne favoriranno l’integrazione nelle linee di produzione di celle già esistenti, con l’obiettivo di ridurre il tempo di produzione e il consumo energetico nelle fasi di assorbimento dell’elettrolita (soaking) e asciugatura delle celle (drying). Il tutto sfruttando l’approccio d’avanguardia di Intecells, che elimina la necessità di solventi e leganti. Le aziende si concentreranno inoltre sul miglioramento della capacità delle celle, della loro efficienza nei processi di carica e scarica e della qualità produttiva su un’ampia gamma di tipologie e dimensioni di batterie.
In qualità di fornitore leader di tecnologie all’avanguardia nel campo dell’elettrificazione, Comau contribuisce attivamente al progresso della mobilità elettrica attraverso un approccio integrato che copre l’intero ciclo di vita della batteria: dalla formazione delle celle all’assemblaggio di moduli e pacchi, fino alle fasi di test, smontaggio e riciclo. In un contesto di mercato complesso, che richiede ai produttori elevata flessibilità, la maggior parte della produzione di batterie rimane destinata alle applicazioni per veicoli elettrici (EV), segmento che si prevede registrerà un tasso di crescita medio annuo (CAGR) del 15% tra il 2025 e il 2030. Parallelamente per il mercato globale dei sistemi di stoccaggio di energia stazionario si stima una crescita (CAGR) tra il 15% e il 18%, fino a una capacità installata complessiva di 1,5 TWh entro il 2030, grazie allo sviluppo di progetti su scala sempre più ampia.
«Questa nuova iniziativa riflette il nostro impegno più ampio a investire nell’innovazione come motore di crescita sostenibile. In settori in rapida evoluzione come la mobilità elettrica e i sistemi di stoccaggio di energia stazionario, dove le aziende devono ottimizzare contemporaneamente costi di prodotto e di produzione, è essenziale coniugare eccellenza tecnologica e agilità operativa. La collaborazione con Intecells dimostra come stiamo promuovendo soluzioni intelligenti e scalabili, integrabili sia in nuove linee di produzione di celle che in impianti esistenti. Allo stesso tempo, rafforza la nostra presenza negli Stati Uniti, sostenendo la capacità di operare efficacemente a livello globale e di rispondere più rapidamente alle esigenze dei mercati locali».
Pietro Gorlier, CEO di Comau
«Siamo grati a Comau per il suo supporto e per la fiducia riposta nella visione di Intecells. Questo investimento segna l’inizio di una solida partnership che ci aiuterà a crescere più rapidamente, innovare ulteriormente e offrire un valore ancora maggiore ai nostri clienti».
Xiaohong Gayden, fondatrice e CEO di Intecells
Downloads
Informazioni su Intecells
Intecells è un’azienda con sede nel Michigan che sviluppa processi e apparecchiature uniche per la produzione di batterie basate sulla tecnologia al plasma. Applicata alla produzione tradizionale basata su slurry, e già disponibile, la sua tecnologia migliora le prestazioni riducendo capex, tempi ciclo e consumo energetico, oltre ad aumentare la capacità delle celle. Prossimamente disponibile in commercio, la tecnologia di dry coating di Intecells consente di produrre elettrodi e batterie allo stato solido. L’obiettivo è ridurre i costi complessivi di produzione delle celle del 50% e il consumo energetico e le emissioni di CO₂ del 70%.
I clienti di Intecells includono produttori di batterie, OEM automobilistici e produttori di materiali per batterie. Intecells è stata nominata tra le “Top 10 New Battery Company” da NAATBatt International nel 2022.
Informazioni su Comau
Comau è leader mondiale nella fornitura di soluzioni avanzate di automazione per diversi settori industriali. Insieme ad Automha, società interamente controllata e specializzata nell’automazione intralogistica e di magazzino a livello globale, Comau permette alle aziende di ogni dimensione e in quasi tutti i settori di sfruttare appieno il potenziale dell’automazione, della robotica e delle tecnologie digitali – aumentando efficienza, flessibilità e competitività in mercati in rapida crescita.
Il portafoglio di Comau comprende prodotti e sistemi per la produzione di veicoli, con una forte presenza nell’e-Mobility, oltre a soluzioni robotiche e digitali all’avanguardia per numerosi settori industriali, tra cui cantieristica navale, alimentare e bevande, logistica, farmaceutico ed energie rinnovabili. Comau offre anche servizi di project management, consulenza e formazione attraverso un’Academy riconosciuta a livello internazionale. Automha sviluppa sistemi intelligenti e ad alte prestazioni per la movimentazione automatizzata e lo stoccaggio, ottimizzando efficienza e affidabilità in diversi settori. Comau ha sede a Torino e dispone di una rete internazionale con 7 centri di innovazione e 11 stabilimenti produttivi in 11 paesi, con 3.800 dipendenti. Automha ha sede a Bergamo, 4 filiali e impianti produttivi in Italia e in Cina, con un totale di 280 dipendenti.
www.comau.com | www.automha.com
Press Office – Headquarters
Giuseppe Costabile giuseppe.costabile@comau.com Mob. +39 338 7130885 | Monica Cavaliere monica.cavaliere@comau.com Mob. +39 3386684221 |