Tecnologia, innovazione e formazione come leva dello sviluppo

Reggio Calabria, Lunedì 17 novembre, 2025

Presso il Palazzo di Città di San Ferdinando (RC), si è tenuto il convegno “Calabria in Sviluppo – Un Patto per il Lavoro. Un impegno condiviso per valorizzare i talenti dei nostri giovani”, promosso dalla Fondazione Mask ITS Academy con il patrocinio della Regione Calabria, del Comune di San Ferdinando, dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio e di Confindustria Reggio Calabria.

Nel corso dell’incontro è stato evidenziato come Comau stia mettendo a disposizione del territorio tecnologie e competenze che accompagnano le imprese nell’evoluzione dei processi produttivi. La presenza di soluzioni tecnologiche avanzate e percorsi formativi mirati permette infatti alle aziende locali di creare opportunità concrete per la crescita industriale e professionale.

Tra i relatori, Stefano Pesce, Head of Business Development and Academy di Comau, ha illustrato i laboratori attivi presso l’ITS MASK e spiegato come Comau operi come partner tecnologico del territorio, supportando la formazione delle nuove competenze professionali richieste dalle imprese calabresi.


“In questo percorso, Comau svolge il ruolo di partner tecnologico e formativo, sostenendo gli ITS e le altre realtà locali interessate nel trasferimento delle competenze necessarie per costruire un percorso di innovazione tecnologica, a partire dalla didattica. San Ferdinando richiama idealmente la ‘Città del Sole’ di Tommaso Campanella, il filosofo calabrese che nel Seicento immaginava una società fondata sulla conoscenza, la collaborazione e il progresso comune. Il convegno di oggi incarna proprio quella visione, con l’obiettivo di coniugare tecnologia all’avanguardia e valorizzazione dei giovani talenti.”


Pesce ha inoltre sottolineato il valore strategico di iniziative come questa, che favoriscono la crescita di un ecosistema formativo e industriale capace di attrarre e trattenere competenze nel territorio, contribuendo allo sviluppo economico e sociale della Regione.

human receiving a piece from the educational robot

Scaricate le ultime versioni delle APP e.DO Controller e UI. Scoprite le possibilità educative che e.DO offre a studenti, insegnanti e famiglie.

È in grado di garantire ai giovani studenti esperienze reali e concrete, sulla Robotica, sulla Tecnologia, sulle STEM, sui Profili professionali del futuro sulla base di una profonda comprensione dell’efficacia del mondo professional.

augmented reality equipment with robotic arm

Soluzione formativa completa progettata per contribuire a soddisfare la domanda globale di professionisti esperti in saldatura. Può essere erogata in aula o in ambienti di aggiornamento utilizzando la tecnologia della realtà aumentata.