Milano, 14 ottobre 2025
Si apre a Milano la conferenza Codemotion, dedicata ai trend tecnologici e all’innovazione in campo digitale.
All’interno dell’area demo di Codemotion, Comau ha portato le sue più recenti innovazioni tecnologiche. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare il nuovo TPX, un teach pendant intuitivo per robot che permette agli operatori di programmare e controllare i robot Comau senza necessità di conoscenze di programmazione pregresse. È stato inoltre presentato e.DO, un robot modulare e multi-asse con intelligenza integrata open-source, concepito specificamente per scopi formativi.
Stefano Boscolo Bozza, Chief Information Officer di Comau, ha partecipato come relatore alla terza edizione di CTO Connect Milano, l’evento tecnologico annuale che si tiene in concomitanza con Codemotion Milano.
Boscolo Bozza ha preso parte al panel “AI Agents & Automazione and their impact”, esplorando l’impatto degli AI Agent e dell’automazione sulla società. Ha sottolineato come queste tecnologie possano accelerare l’innovazione presentando due esempi strategici di applicazioni AI sviluppate in Comau.
Nel suo discorso, Boscolo Bozza ha spiegato che la prima area di intervento di Comau si concentra sull’integrazione dell’AI nei prodotti e servizi per migliorare performance, efficienza e personalizzazione. L’obiettivo è offrire soluzioni più intelligenti, autonome e adattabili, ottimizzando processi e garantendo manutenzione predittiva, robotica collaborativa e automazione intelligente.
Le tecnologie di visione artificiale permettono ai robot Comau di percepire l’ambiente e reagire anche di fronte a oggetti mai incontrati prima; tra questi spicca MI.RA, una soluzione sviluppata direttamente da Comau.
Comau sta, inoltre, esplorando gli LLM per velocizzare analisi errori, condivisione best practice e programmazione robot.
La seconda area chiave, l’AI per la produttività interna, mira a migliorare l’efficienza operativa liberando i dipendenti da compiti ripetitivi per attività strategiche. L’implementazione dell’AI in automazione, gestione dati e collaborazione interna riflette la visione di Comau dell’AI come leva competitiva e l’AI Agent come assistente.
Con riferimento al tema guida del panel, Stefano Boscolo Bozza ha rilevato “Il tema degli agenti AI è molto dibattuto, non solo nel dibattito tecnologico ma anche negli eventi, sui media, sui social. Le definizioni sono molteplici e così le potenzialità. Il nostro approccio è quello di definire quali modelli di agenti servono davvero, concretamente, a migliorare i nostri risultati e sono funzionali alle esigenze della nostra strutturaIn Comau, il nostro approccio all’intelligenza artificiale si concretizza sia nello sviluppo di prodotti e servizi sempre più intelligenti, autonomi e personalizzati, sia nell’ottimizzazione della produttività interna, liberando le persone dai compiti ripetitivi per valorizzare attività strategiche. Puntiamo a realizzare un ecosistema in cui persone e tecnologia collaborano, facendo dell’AI una leva concreta di innovazione, efficienza e competitività”.