La strategia di differenziazione dell’offerta tecnologica con cui Comau punta ad ampliare i suoi mercati di riferimento sta portando l’azienda a sviluppare soluzioni avanzate per applicazioni sempre più innovative. In particolare, nel campo della stampa robotizzata 3D, Comau sta stringendo collaborazioni importanti per offrire servizi per lo stampaggio su richiesta di componenti meccanici, permettendo alle aziende manifatturiere di ottimizzare l’uso dei materiali, ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza complessiva della produzione. Tra queste, citiamo le partnership con il Gruppo KraussMaffei, CEAD, Prima Additive by Sodick e Titomic.
Ne parla ampiamente la stampa internazionale, che riserva a Comau numerosi approfondimenti di rilievo. Sulla rivista italiana Innovation Post, Giacomo Del Panta, Chief Customer Management Officer di Comau, ha precisato che “la strategia di Comau, che punta ad entrare in nuovi settori di mercato per soddisfare la crescente domanda di tecnologie di produzione avanzate segna un passo importante nel più ampio percorso di crescita in nuovi mercati dell’azienda”. Anche il portale italiano The Next Factory sottolinea come il nuovo approccio di Comau risponda alla necessità di un’automazione più accessibile per realizzare applicazioni avanzate di produzione in loco e su richiesta.
A citare le nuove soluzioni di Comau per migliorare la stampa automatizzata tridimensionale, progettate insieme ai nuovi partner industriali, sono anche testate diffuse in tutto il mondo: dalla rivista tedesca Additive, alla francese Metal Working, dalla brasiliana Automação alla cinese Industry Sourving, dalla spagnola Interempresas alle riviste britanniche Robotics Update ed Electronic Specifier, fino alla statunitense Automation.