Il CEO di Comau, Pietro Gorlier: automazione intelligente, flessibile e collaborativa per il futuro dell’industria, dall’auto alla logistica.

In un contesto economico caratterizzato da profonda instabilità, le tecnologie di
automazione e la flessibilità dei processi sono fondamentali per conservare la
competitività del sistema industriale a livello globale. Ne ha parlato il CEO di Comau,
Pietro Gorlier durante una serie di incontri nei quali ha partecipato nelle ultime
settimane. In particolare, nel corso dell’Automotive News Europe Congress che ha
riunito i vertici europei dell’industria automobilistica al Mauto di Torino, Gorlier ha
sottolineato l’importanza di “puntare su soluzioni tecnologiche capaci di adattarsi ai
cambiamenti del mercato, in tempi ridotti e con costi contenuti”, come evidenziato da un
articolo del quotidiano La Stampa e da una notizia di Radiocor. Commentando la
partecipazione di Comau all’evento, Askanews ha precisato che secondo il CEO
dell’azienda “l’IA ha un ruolo fondamentale, grazie ai benefici che può generare”,
portando a riduzioni fino al 50% del tempo di programmazione degli impianti e alla
creazione di Digital Twin per simulare e ottimizzare le applicazioni robotizzate – come
sperimentato in processi interni Comau. Ulteriori potenzialità di sviluppo arrivano anche
dalla “combinazione di automazione tradizionale e nuove tecnologie, come la robotica
collaborativa e indossabile”, ha riportato una nota di Adnkronos e di Agi. Durante il
Cscmp Supply Chain Edge Europe 2025 di Verona, Pietro Gorlier ha inoltre affermato
che “soluzioni automatizzate avanzate ottimizzano efficienza e costi, aumentano
flessibilità e adattabilità, mitigano i rischi di mercato, migliorando tracciabilità e
trasparenza della supply chain” nella logistica e nella gestione del magazzino – come
rilevato da Ansa. Applicazioni per cui Comau propone un portafoglio di prodotti
arricchito da una nuova famiglia di robot mobili e collaborativi, oltre ad una presenza
rafforzata dalla recente operazione volta all’acquisizione di Automha, azienda italiana
specializzata nell’intralogistica e nell’automazione per il magazzino.