Grugliasco (Torino), 30 settembre 2025
Comau ha dato il via oggi al suo Tech Day presso la sede centrale di Grugliasco, con altre due date in programma l’1 e l’8 ottobre. L’evento riunisce oltre 100 clienti e partner chiave provenienti da tutta Europa, offrendo una piattaforma dinamica per presentare le innovazioni all’avanguardia di Comau nel campo della robotica e dell’automazione, rafforzare la propria rete e promuovere il coinvolgimento di clienti e partner.
Durante il Tech Day, Comau presenta una gamma completa di prodotti e soluzioni innovative sia ai clienti esistenti che a quelli potenziali, inclusi integratori di sistemi e utenti finali. Tra le novità figurano i cobot MyCO per l’interazione collaborativa uomo-robot, MyMR AMR per una movimentazione autonoma dei materiali potenziata e la pinza di saldatura di nuova generazione N-WG di Comau e le soluzioni di saldatura a punti, pensate su misura per specifiche applicazioni industriali. Queste nuove offerte completano prodotti consolidati come i robot N-220/170, gli esoscheletri MATE e la famiglia MI.RA di sistemi intelligenti di riconoscimento visivo, oltre alle iniziative di simulazione di saldatura e di formazione robotica dell’azienda con il robot didattico e.DO.
Nel nuovo Experience Hub, così come nell’area produttiva e in quella dedicata alla ricerca e sviluppo, clienti e partner potranno partecipare a eventi altamente interattivi, tra cui dimostrazioni dal vivo di robot, presentazioni approfondite dei migliori ingegneri e product manager di Comau e incontri personalizzati con specialisti, il tutto a testimonianza del costante impegno di Comau verso l’innovazione, il successo dei clienti e le partnership solide.
L’Experience Hub offre dimostrazioni in settori chiave quali magazzinaggio e logistica, movimentazione e assemblaggio guidati, saldatura, ambienti sensibili, prelievo di pezzi, mobilità elettrica chiavi in mano, robotica indossabile e istruzione, comprese le soluzioni farmaceutiche. Saranno inoltre in mostra la piattaforma digitale in.Grid di Comau e il Comau Open Controller, con la sua interfaccia intuitiva, gli algoritmi digitali e le capacità di simulazione virtuale, a dimostrazione dei significativi investimenti di Comau in ricerca e sviluppo e della sua visione globale, profondamente radicata nelle sue origini italiane.
Tra le innovazioni proposte durante il percorso di visita del Tech Day figura anche la nuova dry room di Comau, un laboratorio proprietario completamente attrezzato presso la sede di Grugliasco. Dedicata allo sviluppo e al collaudo delle apparecchiature per la produzione di celle agli ioni di litio e di nuova generazione, la dry room rappresenta un passo concreto verso le batterie post-litio, rafforzando la presenza di Comau nel settore dell’elettrificazione e ampliando il suo portafoglio di soluzioni end-to-end per le batterie.
Un momento saliente dell’evento Tech Days sarà la partecipazione di Automha, un’azienda italiana recentemente acquisita specializzata in sistemi di magazzinaggio e intralogistica automatizzata. Automha è pronta a presentare le sue competenze e la sua gamma di prodotti, a partire dalla sua innovativa soluzione Autosat GTR.
Autosat GTR è il sistema di stoccaggio ad alta densità semiautomatico brevettato da Automha. Il sistema utilizza una navetta alimentata a batteria al litio che opera su binari, controllata tramite telecomando o tablet Wi-Fi, per il deposito e il prelievo dei pallet. Un carrello elevatore o un AGV posiziona la navetta, dopodiché Autosat GTR gestisce le operazioni rimanenti, riducendo al minimo i tempi e le manovre. Vanta una maggiore capacità di stoccaggio, un flusso di pallet più veloce e una maggiore flessibilità rispetto alle tradizionali scaffalature drive-in, motivo per cui attualmente sono installate oltre 12.500 unità in più di 56 paesi. È disponibile anche una versione completamente automatizzata, integrata con AGV e software di fabbrica.
I Tech Days sottolineeranno anche una visione robotica integrata e unificata, caratterizzata dalla collaborazione con partner chiave come Siemens, Rockwell Automation e KPMG. Questa strategia collaborativa enfatizza l’ecosistema in espansione di Comau e il suo impegno a fornire soluzioni complete e integrate.

“L’opportunità di incontrare i nostri stimati clienti e partner in un evento dedicato è un momento fondamentale per la nostra azienda, che ci permette di condividere il continuo investimento di Comau nell’innovazione e nella diversificazione strategica. Grazie a questo incontro possiamo anche comprendere meglio le esigenze dei nostri stakeholder, al fine di trovare le soluzioni migliori per i loro processi produttivi. Indipendentemente dal settore e dalle dimensioni, Comau è pronta a supportare ogni azienda nel suo percorso di crescita attraverso tecnologie e processi di automazione industriale”.
Giacomo Del Panta
Chief Customer Officer di Comau