Lisbona, 12 novembre 2025
Il responsabile della divisione Advanced Robotics di Comau, Giovanni Di Stefano, ha affiancato António Coutinho, CEO di EDP Innovation, in una Masterclass al Web Summit 2025, la conferenza tecnologica più importante al mondo che si svolge a Lisbona dal 10 al 13 novembre.
La sessione, intitolata Automating the Energy Transition: The Future is Now (Automatizzare la transizione energetica: il futuro è adesso), che si è tenuta nei giorni scorsi, ha analizzato come l’automazione avanzata e l’innovazione collaborativa stiano accelerando il passaggio globale verso la produzione sostenibile di energia solare.
La discussione ha messo in evidenza i dettagli e i risultati di Hyperflex, la rivoluzionaria fabbrica robotica mobile di Comau che automatizza l’assemblaggio e l’installazione di inseguitori solari direttamente sul campo.
Sviluppato in stretta collaborazione con EDP, Hyperflex semplifica la costruzione di parchi solari, riducendo i tempi e i costi di installazione e migliorando al contempo la sicurezza dei lavoratori e l’efficienza energetica.
Il sistema è già stato utilizzato con successo per costruire una sezione da 3 MW all’interno del parco solare da 122 MW di EDP a Peñaflor, Valladolid, in Spagna.
Durante la Masterclass, Giovanni Di Stefano ha offerto un’ esclusiva panoramica approfondita sulla collaborazione ingegneristica alla base di Hyperflex 2.0, rivelando come le aziende abbiano sfruttato il progetto Peñaflor per identificare i principali miglioramenti di sviluppo e aumentare ulteriormente il valore complessivo del sistema.
Il sistema di nuova generazione mira a ridurre i costi e a raddoppiare, o addirittura triplicare, le attuali metriche di prestazione attraverso una maggiore automazione, mobilità e controllo basato sull’intelligenza artificiale.
Giunta al suo nono anno consecutivo al Summit, EDP presenta anche un discorso all’Energy Stage, sottolineando la sua leadership nel campo delle energie rinnovabili e dell’innovazione.

“La stretta collaborazione con il team EDP continua a essere fondamentale per il successo del progetto e desidero ringraziare António Coutinho e il suo team sia per il loro sostegno a questa iniziativa innovativa sia per il contributo nel perfezionare e migliorare la soluzione.
Hyperflex rappresenta una delle soluzioni tecnologiche più avanzate nel mercato della costruzione di impianti solari, con un Technology Readiness Level (TRL) all’avanguardia e completamente validato per l’implementazione industriale su larga scala. Ora, dopo aver individuato i miglioramenti di processo, tra cui le opzioni di serraggio rapido automatizzato, prevediamo di raddoppiare o addirittura triplicare le prestazioni con Hyperflex 2.0.”
Giovanni Di Stefano
Head of Advanced Robotics







