Comau sostiene il festival Women&theCity: un impegno concreto per la Parità di Genere e l’Inclusione 

Torino, 24 ottobre

Comau partecipa alla terza edizione del festival Women&theCity, evento ideato e progettato dall’associazione Torino Città per le Donne, che si propone di promuovere il cambiamento culturale sulla parità di genere attraverso numerose iniziative. A

Durante il festival, Stefania Ferrero, Chief Marketing Officer di Comau, ha preso parte alla tavola rotonda intitolata «Lasciare tracce: Impresa, inclusione e il coraggio di cambiare prospettiva» condividendo esperienze professionali e personali. 

La discussione si è incentrata sulla leadership femminile,  e l’impatto trasformativo che riesce a generare in tutti gli ambiti sociali, promuovendo inclusività e sostenibilità. Un altro punto al centro del confronto è stato quello  dell’ispirazione, grazie alla condivisione  di storie personali e professionali  per motivare e creare un circolo virtuoso di emancipazione e presa di coscienza. Il Festival “Women&theCity” si inserisce in un percorso più ampio intrapreso da Comau per la promozione delle pari opportunità. Questo impegno è stato ufficializzato a giugno 2025 con la sottoscrizione de “La Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro” e l’ottenimento della certificazione UNI/PDR 125:2022 per la parità di genere.

L’azienda ha affiancato inoltre diverse altre iniziative, tra cui la sponsorizzazione della corsa benefica “Just the Woman I Am”, l’organizzazione di una serie di eventi in occasione della Giornata Internazionale delle Donne, coinvolgendo diverse figure manageriali e accademiche in dibattiti sui temi legati alla parità. Un’altra iniziativa di rilievo è la serie di incontri“Con quali occhi”, dedicata alle persone Comau per supportare associazioni del territorio che si occupano di temi sociali, come “Bet she can”, un’organizzazione che sostiene bambine e ragazze durante la preadolescenza.

La vera leadership nasce dal coraggio di cambiare prospettiva, crescere con costanza e creare connessioni umane. In un panorama globale in costante evoluzione, riconoscere la diversità  continua ad essere un elemento cruciale per stimolare la creatività, il senso di appartenenza  e il benessere delle persone. Comau è convinta che un ambiente di lavoro che valorizza le differenze sia in grado di affrontare le sfide attuali e future, promuovendo una crescita sostenibile e un impatto sociale positivo. La partecipazione di Comau a iniziative come “Women&theCity” rappresenta un chiaro esempio dell’impegno concreto dell’azienda nel mettere in atto questi valori.

Stefania Ferrero

Chief Marketing Officer di Comau