In un mercato in continua evoluzione la digitalizzazione permette alle imprese di ottimizzare la produzione, aumentando la propria competitività.
All'interno della
Fabbrica 4.0, digitale e interconnessa, è possibile acquisire, analizzare e utilizzare le informazioni in arrivo dalle diverse unità di lavoro per rispondere, in modo più efficiente, veloce e personalizzato, alle versatili necessità del settore manifatturiero.
Sempre più spesso, infatti, vengono richiesti alle aziende processi di lavoro altamente flessibili, scalabili e facilmente riconfigurabili. Obiettivi raggiungibili grazie all'adozione di avanzate tecnologie digitali che consentono la comunicazione in tempo reale fra gli operatori e le linee di produzione, l'integrazione fra gli impianti produttivi e la loro interazione con un sistema di gestione centrale, al fine di eseguire diagnostiche e monitoraggi indispensabili per migliorare la qualità di lavoro.
Da questo approccio nasce
in.Grid, una piattaforma digitale che consente di
interconnettere macchinari Comau e non Comau, per
pianificare,
gestire e
controllare il flusso di produzione e le prestazione di singoli impianti o di intere linee industriali.
Comau in.Grid utilizza tecniche di
Intelligenza Artificiale per elaborare i dati acquisiti, per migliorare la qualità della produzione, per lavorare in ottica di manutenzione predittiva e supportare gli operatori in una più efficiente pianificazione dell'operatività. Tutte le informazioni e i dati raccolti grazie a
in.Grid sono accessibili attraverso interfacce intuitive e interattive che permettono all'utente di individuare con facilità le aree di lavoro e gli interventi da compiere per migliorare le performance produttive.