Seguire percorsi originali e valorizzare la creatività è per Comau un impegno quotidiano e soprattutto una passione. Rappresenta il modo migliore per esprimere la propria ‘mission’, che è quella di offrire prodotti e soluzioni innovative, facili da utilizzare e di alto valore aggiunto. Contribuendo a creare e diffondere, al tempo stesso, una vera e propria cultura dell’automazione.
Questi elementi costituiscono anche il fil rouge di “The Art of HUMANufacturing”, un progetto di comunicazione pensato per raccontare in modo non convenzionale e attraverso l’arte visiva il concetto di HUMANufacturing, termine con cui Comau esprime la propria via all’Industria 4.0. Le opere più estrose, le idee che le hanno ispirate, oltre ai contributi più personali degli stessi artisti, sono al centro della campagna di storytelling che anima e colora, attraverso un mix multimediale, la pagina Instagram Comau. È proprio grazie a questo progetto che debutta online il nuovo canale social dell’azienda.
“The Art of HUMANufacturing” nasce dalla collaborazione di Comau con alcuni giovani talenti dell’Istituto Europeo di Design – IED. I designer hanno esercitato la loro creatività per rappresentare il concetto di HUMANufacturing, ognuno seguendo la propria ispirazione e facendo ricorso a diverse modalità grafiche.
In occasione delle festività di fine anno, inoltre, le creazioni artistiche degli studenti IED sono diventate il concept del calendario 2018, dei biglietti augurali e di altri materiali di comunicazione realizzati dall’azienda.
Segui lo spirito innovativo di “The Art of HUMANufacturing” su Instagram e inizia a condividere le Comau stories 2018!
Puoi anche scaricare l’immagine che preferisci, firmata dal suo artista, per personalizzare il desktop del tuo computer.
Follow The Art of #HUMANufacturing