Innovazione aperta e co-creazione rappresentano una parte forte del nostro approccio HUMANufacturing. L’innovazione aperta ci consente di mettere a frutto le idee e l’energia di persone esterne alla nostra azienda per generare innovazioni dirompenti in relazione a prodotti e soluzioni. Il nostro modello di innovazione aperta è focalizzato sui seguenti punti:
Soluzioni di facile uso:
Architetture di produzione sempre più sensibili alle richieste dinamiche del mercato, molte delle quali richiedono modifiche radicali in termini di topologie di produzione. “Di facile uso” è un aspetto cruciale di qualsiasi prodotto o soluzione realizzati da Comau. Questo è stato il fattore trainante dell’interfaccia uomo-macchina sviluppata da Comau. È anche ciò che spinge i nostri ingegneri di controllo a progettare soluzioni intuitive – facili da capire e da apprendere – che mantengono semplice l’automazione nascondendo le tecnologie e caratteristiche innovative che potrebbero essere troppo complesse per l’utente finale.
Soluzioni di produzione a valore aggiunto che si appoggiano a tecnologie avanzate
Dando priorità all’innovazione sostieniamo lo sviluppo, il perfezionamento e l’attuazione di un set completo di tecnologie di produzione abilitanti e di processi innovativi che facilitano la flessibilità, l’uso di materiali avanzati, il conseguimento di prestazioni elevate in termini di qualità e produttività (precisione e azzeramento dei difetti), efficienza nell’uso dell’energia e dei materiali, e una riduzione drastica delle emissioni.
Collaborazione tra uomo e robot
Il focus delle attività di innovazione alla base di questa priorità è sui rapporti simbiotici tra uomo e macchina, che cercano una comprensione più profonda del comportamento umano e vanno oltre gli approcci convenzionali.