Agile1500
Questo è il primo modello sviluppato nell’ambito della piattaforma di veicoli a guida automatica (AGV) di Comau ed è basato sull’approccio Comau di progettazione open automation.
Agile1500 rel.1 ora è dotato di una batteria al litio di lunga durata che rende possibile la ricarica automatica a biberonaggio. I due scanner laser sulla parte anteriore e su quella posteriore garantiscono una navigazione efficiente e sicura.
Questo AGV Comau è in grado di trasportare fino a 1,5 tonnellate; può essere riconfigurato con specifiche apparecchiature flessibili e automatiche ed è adatto per un’ampia gamma di settori industriali e logistici.
Caratteristiche principali
- Veicolo ad elevate prestazioni
- Rapporto capacità di carico-dimensioni migliore nella relativa categoria
- Design modulare
- Possibilità di implementare applicazioni multi-uso
- Possibilità di sistemi di navigazione multipli
Vantaggi principali
- La completa riconfigurabilità garantisce il ritorno dell’investimento e riduce il costo totale di proprietà
- Piena compatibilità con altri sistemi AGV su base Kollmorgen
- Interfaccia di programmazione intuitiva
- Totale connettività e predisposizione per diagnostica Factory 4.0
- Collaborazione uomo-robot (in sicurezza)
- Sicurezza ed ergonomia migliorate rispetto a soluzioni tradizionali
- Manutenzione semplificata
Specifiche tecniche
Dimensioni esterne (LxPxA) [mm] | 1564 x 713 x 330 |
Peso [kg] | 280 |
Capacità di carico massima [kg] | 1500 |
Velocità massima [m/s] | 1,7 (naturale/odometrica) – 1,2 (magnetica) – 1,0 (retromarcia) |
Ripetibilità posizionamento [mm] | +/-10 |
Massima forza di traino [N] | 2100* |
Pendenza massima [%] | 1 |
Ambiente operativo | Interno |
Tipo batteria | Al litio |
Caratteristiche batteria [V] – [Ah] | 25.6 – 138 ** |
Alimentazione | 24 V cc principale, 24 V cc ausiliaria (+/-10% ) |
Comunicazione | CANopen fieldbus |
(*) attrito 0,5 / 350 kg sulla piastra del veicolo
(**) 110 Ah disponibile per l’operatore
Attrezzi Agile 1500
Comau presenta i nuovi attrezzi automatici per Agile1500: Lifter400, con nastro trasportatore integrato, e Lifter1200. Questi accessori immediatamente disponibili sono completamente integrati con il veicolo base, alimentati dalla sua batteria al litio di lunga durata.
Possono essere applicati in sistemi di assemblaggio manuali e automatici, migliorando le condizioni ergonomiche di operazioni logistiche.
Caratteristiche
- Completamente integrati con il veicolo base
- Applicabili in linee di montaggio manuali e automatiche, operazioni “stop & go” e in condizioni di movimento continuo
- Adatti per impieghi logistici di scambio di pallet (con sistemi a nastro trasportatore)
Vantaggi
- Design compatto
- Completamente elettrici (è necessaria una ridotta manutenzione)
- Facilità d’uso
- Predisposti per l’IoT
- Prestazioni elevate (velocità, payload e corsa)
- Prestazioni avanzate (payload elevato)
Lifter400 + nastro trasportatore

Payload di sollevamento/a rulli: | 400 kg |
Fine corsa verticale di sollevamento: | 400 mm |
Tempo max di sollevamento: | 10 sec |
Dimensioni (PxLxA): | 1500x800x200 mm |
Dimensioni piastra nastro trasportatore (PxLxA): | 600×600 mm |
Lifter1200

Payload di sollevamento: | 1200 kg |
Corsa di sollevamento: | 80 mm |
Tempo di sollevamento: | 5 sec |
Dimensioni (PxLxA): | 1300x800x150 mm |
Altezza piastra superiore universale: | 510 mm dal pavimento |
Opzioni
![]() | Multinavigazione: la configurazione base del veicolo prevede sia la guida naturale che quella odometrica (a catarifrangenti). La multinavigazione e ulteriori opzioni possono essere incluse su richiesta. |
![]() | Batterie al litio: rappresentano la scelta migliore nel caso di grandi parchi macchine (>10 veicoli) e applicazioni con più turni. Tempo di ricarica: 4-5 volte più breve rispetto alle batterie al piombo Consentono la ricarica a biberonaggio Ciclo di vita: fino a 2000 cicli |
![]() | Caricabatteria manuale: può essere collegato al veicolo o alla batteria ricaricabile aggiuntiva. |
![]() | Sistema di carica automatica + stazione di ricarica: consiste di un caricabatteria, una stazione di ricarica e piastre di contatto sul lato veicolo. Risulta così possibile per il veicolo avvicinarsi autonomamente alla stazione ed effettuare la ricarica quando il livello della batteria è basso |
![]() | Batteria aggiuntiva + adattatore: la batteria aggiuntiva è un’opzione utile nel caso la strategia di ricarica consista nello scambio di batterie. L’adattatore è un connettore che permette di collegare direttamente le batterie al caricabatteria. |
![]() | Carrello per la batteria: consente di trasportare la batteria ricaricabile e sostituirla nel veicolo senza sforzo – si tratta di un’opzione vivamente consigliata. |
![]() | Dispositivo di controllo manuale MCD8 HS: per far sì che il veicolo possa muoversi manualmente. È simile a un telecomando di insegnamento per robot ma un singolo dispositivo è utilizzabile per più veicoli. Inoltre è dotato della funzionalità di arresto automatico (“uomo morto”). |
![]() | Barre di sollevamento del veicolo: permettono di sollevare il veicolo dal pavimento per eseguire la manutenzione. |
![]() | Cavo di programmazione Sick per lo scanner laser: poiché lo scanner laser integrato è programmabile, potrebbe essere necessario un cavo di programmazione. |