Insieme a Pearson, leader mondiale nel settore Education, diamo agli studenti la possibilità di conseguire il Patentino della robotica, una certificazione riconosciuta a livello internazionale.
Per offrire ai docenti e alle scuole un progetto didattico di eccellenza che arricchisca l'offerta formativa e agli studenti un passaporto verso il mondo del lavoro. Cos'è il patentino della robotica?Si tratta di una certificazione di uso e programmazione di robot industriali riconosciuta a livello internazionale. Perché portare la robotica in classe?Perché la robotica e l'industria 4.0 sono già parte delle nostre vite ed è fondamentale formare le nuove generazioni su questo tema. I vantaggi per lo studente?Gli studenti del triennio potranno ottenere una certificazione equiparata a quella dei professionisti sostenendo un esame al termine di un percorso di formativo. Un percorso di Alternanza scuola-lavoro?La proposta formativa è riconosciuta dal MIUR come percorso di Alternanza scuola-lavoro, per un totale di 100 ore a studente. I vantaggi per il docente?Il progetto prevede un percorso formativo certificato di 40 ore per i docenti. Queste competenze rimarranno patrimonio personale dei singoli insegnanti della scuola. I vantaggi per la scuola?Le scuole possono usufruire di finanziamenti, anche mediante il PON 2014-2020, per progetti legati alla didattica digitale e alla robotica.
Docenti: 40 ore di formazione per un'immediata operatività in classe.
Studenti: 100 ore di formazione e l'iscrizione all'esame per il conseguimento del patentino.
We use cookies to ensure you the best experience visiting our website. This web site uses third part cookies as well. To know more and to understand cookies used by this website visit our Cookie Policy. If you continue browsing you accept the cookie usage.
Let’s click.
New tools for communicating, together.
Comau’s Newest Video Inspires the Motor Behind your Imagination
The future is now.